Finitura superficiale

La Sabbiatrice Norblast 3D9B è un impianto di sabbiatura manuale e automatico progettato per soddisfare al meglio le esigenze del mondo Additive. Integra un sistema di sparo e recupero della graniglia ed è equipaggiata con un cestello per la lavorazione massiva di particolari di piccole dimensioni. Utile per operazioni in cui la finitura superficiale deve essere accuratamente trattata per poi facilitare i processi di verniciatura.
Photobleaching

Il Probleacher di Stratasys è un dispositivo che effettua un processo di Photobleaching, appositamente creato per le stampanti Polyjet, che permette di ottenere il massimo prodotti appositamente creati per applicazioni in cui è fondamentale avere un elevato grado di trasparenza. Compatto e veloce permetterà di ottenere pezzi con lo stesso grado di trasparenza del vetro.
Inserimento a clado nelle materie plastiche
Effettuiamo lavorazioni di inserimento a caldo di inserti in ottone filettati sfruttando il fenomeno della conduzione direttamente nel nostro materiale plastico, questo permette al materiale di avvolgere completamente l’inserto favorendo un corretto serraggio e facilitando le operazioni di montaggio del pezzo stesso con altri componenti.
Lavaggio

Dispositivo che sfrutta un getto d’acqua pressurizzato per rimuovere facilmente il supporto dei materiali stampati tramite la tecnologia Polyjet, grazie a due tipi di getti diversi è in grado di andare ad eliminare il supporto anche nelle zone più ostiche garantendo una pulizia eccezionale del modello.

Vasca di lavaggio appositamente creata per la pulizia dei pezzi realizzati mediante SLA, agita un solvente in grado di eliminare gli eccessi di resina ottenendo parti lisce, pulite e di alta qualità, trattamento fondamentale per eseguire nel modo corretto la successiva fase di cura del materiale.

Vasca XL di lavaggio progettata per andare a rimuovere i supporti solubili del processo di stampa FDM, mette in agitazione e scalda ad una temperatura impostata dall’utente una soluzione di acqua e soda caustica che è in grado di raggiungere qualunque punto del modello, permettendo di stampare anche elementi con un certo grado di complessità

Vasca di lavaggio Small progettata per andare a rimuovere i supporti solubili del processo di stampa FFF, mette in agitazione e scalda ad una temperatura impostata dall’utente una soluzione di acqua e soda caustica in grado di raggiungere qualunque punto del modello, permettendo di stampare anche elementi con un certo grado di complessità.
Trattamenti termici

Forno contenente due elementi riscaldanti da 500W che consentono al forno di raggiungere temperature di circa 80°C in mene di 10’ e munito di tre luci UV che utilizzano una lunghezza d’onda tale da consolidare le proprietà meccaniche del componente stampato.